Stato dei lavori utili nel campo scuola.
ultimo aggiornamento: 06/10/21
AGOSTO
Primi lavori di sfalciamento, pulizia e potatura.
OTTOBRE
Stiamo rimuovendo le radici che avevano invaso il sottosuolo.
Abbiamo effettuato rilevamenti e mappatura alberi per iniziare il render del progetto.
Questa fase è indispensabile per valutare la visibilità interna del campo, utile ai fini di controllo e sicurezza. Procedermo poi con la definizione delle strutture insegno utili per gli esercizi, e della suddivisione delle aree interne utili ad ospitare 4 gruppi contemporaneamente, di max 7 bambini/ragazzi.
I prossimi sono:
- Scavo per pozzo acqua.
- livellamento (spianatura) del terreno dopo aver rimosso le radici.
- Semina manto erboso
- Recinzione del terreno.
- Realizzazione tracciato pump.
- Installazione delle strutture utili in legno quali rampe, gobbe, bascule, raidwall.
- Impianto elettrico interno
- Impianto idrico interno.
L’obbiettivo principale è avvicinare a questo sport i giovanissimi e migliorare le capacità di altri autodidatti, mediante corsi collettivi di mtb e lezioni individuali, che saranno destinati a bambini, ragazzi ed adulti, suddivisi per livelli di capacità ed età.
Sui più piccoli il programma prevederà principalmente esercizi utili alle capacità coordinative, per poi arrivare a quelle condizionali e seguire dopo meglio le singole abilità.
I bambini e ragazzi che dimostreranno le capacità necessarie, per affrontare in tutta sicurezza escursioni esterne al campo scuola, potranno partecipare a lezioni sui sentieri delle nostre zone, e nelle stagioni adeguate a gite nei bike park e bike camp in Piemonte e Val D’Aosta.
Sono previsti anche corsi di balance bike (bicicletta senza pedali, né rotelle, concepita e realizzata per aiutare i bambini a sviluppare l’equilibrio in sella).
Il campo scuola BIKELAND SCHOOL sarà situato fra Via Parma e la pista ciclabile del lungo fiume Entella, a pochi metri dal parcheggio del supermercato iN’s.
Il terreno è stato recuperato in condizioni di totale abbandono, e conteneva quindi rovi, acacie, bambù ed altro, ma possiamo dire, dopo aver iniziato, di essere felici di averlo trovato così, e poter quindi definire un nuovo progetto che integrerà:
- molteplici zone d’ombra
- area accoglienza genitori e bambini/ragazzi e segreteria
- una pump track che si estenderà su circa 800 mq
- percorsi artificiali su tavolati in legno
- percorsi naturali nel verde
- rampe
- bascule
Il lavoro è ancora lungo, ma noi di BIKELAND SCHOOL , grazie alle ‘esperienza acquisita e della buona volontà, sappiamo che riusciremo a creare un ambiente facilmente raggiungibile anche in bici dal centro città, nel verde, pulito ed accogliente per i giovani bikers.
Agosto.
Dopo aver creato un accesso si inizia a creare dei percorsi.
stato lavori 01/09/2021
Partner e sponsor campo scuola mtb di Chiavari
Oltre alle nostre fatiche e sacrifici, stiamo ottenendo aiuti da alcune Aziende locali, che saranno poi anche alcuni dei nostri sponsor, ed è quindi giusto citarle già da ora:
Ristorante Pizzeria Blanche
[…] sito web
Az color (Chiavari-Rapallo)
[…] sito web
Feugo – braceria e specialità a legna – gastronomia (Lavagna)
[…] sito web
Pit Stop Bike – negozio bici e officina – noleggio bici – noleggio e-bike
[…] sito web
Communication Products snc – servizi di comunicazione per Aziende
[…] sito web
Impresa Edile Levaggi Angelo
[…] sito web
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.